Beef Club a Milano – La nuova casa della carne

Beef Club a Milano – La nuova casa della carne


Aperto da poco più di un mese Beef Club è da subito diventato un locale di tendenza nel cuore di Milano grazie alla rinnovata proposta gastronomica mantenendo un ambiente unico, indubbiamente tra i più belli e ricercati che è possibile scovare in città.

Il Progetto:

Beef Club Milano apre in zona castello sforzesco, rilanciando un locale esistente già prima del periodo pandemico.

L’ambiente unico ed elegante di Beef Club Milano

Dopo diverse esperienze con altre attività a Milano, questo gruppo di imprenditori decide di puntare molto in questo nuovo progetto di steakhouse ideando il format Beef Club Milano. Eh si, parlo di Format perchè il programma sarebbe quello di avere ulteriori aperture su Milano, mantenendo identità e proposta gastronomica.

La Location:

Ho già ripetuto più volte quanto l’ambiente del Beef Club sia unico nel suo genere. E’ proprio così, vi sfido a dire il contrario. Da subito appena si entra si nota una grande ricercatezza nei materiali, nella scelta stilistica e nell’arredamento. Gli ambienti non sono tutti uguali ma differenziati tra loro da alcuni elementi come sedie, illuminazione e molto altro ancora.

Il Menù del Beef Club:

Il menù attuale, ricco di proposte, dagli antipasti alla brace e non solo, verrà presto rinnovato inserendo piatti che allargheranno la platea di clienti che potranno goderne.

Una saletta leggermente riservata all’interno del Beef Club.

Al momento per la proposta Business Lunch troviamo alcune proposte a circa 15-17 euro in grado di soddisfare la fame di chiunque, ma è comunque possibile ordinare dal menù alla carta.

Sfogliando il menù decido immediatamente cosa provare tra gli antipasti:

Degustazione di quattro tartare in formato mignon.

La degustazione di tartare da Beef Club.

Quattro tartare per un totale da circa 300 grammi di Scottona piemontese.

Da sinistra verso destra abbiamo: la “latticina” con burrata di Andria, la “tartufona” con tartufo nero di Norcia ed olio aromatizzato al tartufo, “l’esotica” con avocado e la “campagnola” con rucola e scagllie di grana.

La degustazione di tartare mignon di Beef Club

Presentazione elegante, qualità della materia prima ed allo stesso tempo semplicità sono tre elementi che opportunamente legati tra loro creano l’esperienza gastronomica perfetta. Se siete amanti del tartufo non potrete non innamorarvi della tartufona ma tutte e quattro le proposte sono assolutamente interessanti.

Passiamo quindi alla Ribeye Steak: un taglio molto marezzato con un grande tocco di grasso. E’ infatti il grasso che rende la Ribeye uno dei tagli più ricchi in circolazione. Scelgo delle patate al forno come accompagnamento.

La Ribeye di Beef Club a Milano accompagnata da patate al forno.

Poter “personalizzare” la propria esperienza l’ho sempre trovato interessante, e qui da Beef Club mi vengono proposte alcune combinazioni non da poco. Insieme alla carne, infatti, mi vengono serviti tre differenti tipologie di sale: sale dell’Himalaya, sale nero di Cipro (un sale marino a cui viene aggiunto carbone vegetale purificato), scaglie di sale di Cervia (un sale integrale marino).

Ma non solo: posso intingere la mia Ribeye in una salsa bernese fredda con scalogno oppure in una salsa piccante con nduja e pomodoro secco o scegliere una chimichurri.

Una particolarità della carne è che questa viene cotta con una tecnica moderna: la carne infatti viene inserita in un forno a brace molto particolare che la cuoce uniformemente mantenendone tutti i succhi.

La cottura media della mia Ribeye steak da Beef Club a Milano.

La cottura della carne è perfetta, media come da mia richiesta. La carne ha mantenuto tutti i suoi succhi ed il suo sapore.

Ho accompagnato il mio pranzo ad un vino salento primitivo. Tra i vini “della casa” è possibile scegliere anche il Negroamaro oppure un Chianti.

Insomma, il Beef Club unisce perfettamente due tra le cose che amo di più: un’ottima cucina ed un ambiente ricercato ed elegante. Non potevo chiedere di meglio. Provatelo e non vi pentirete di questa esperienza!

Scopri il loro sito cliccando qui.

La nostra scheda con le informazioni la trovi qui.

Potrebbe interessarti

La nuova pizzeria Filante in Via Vigevano che devi provare!
26 Ott 2023

La nuova pizzeria Filante in Via Vigevano che devi provare!

Da qualche settimana ha aperto in Via Vigevano 35 quella che è stata più volte…

Leggi
Merenderia Maremmana – Il primo ristorante maremmano a Milano
12 Mar 2023

Merenderia Maremmana – Il primo ristorante maremmano a Milano

Merenderia Maremmana è un nuovo ristorante aperto ad inizio 2023 a pochi metri dal duomo.…

Leggi
Padosé Monza: la ristorazione, fatta bene
15 Feb 2023

Padosé Monza: la ristorazione, fatta bene

Esiste un ristorante, nel pieno cuore di Monza, in cui ottima cucina e buon bere…

Leggi